Milano e Lombardia
Radio Popolare, Giuseppe Teri racconta le ultime parole di Falcone e Borsellino
di Giulia Zuddas Alla vigilia del 25esimo anniversario della strage di Capaci si chiude il secondo ciclo delle lezioni di antimafia La vigilia di un evento importante porta con sé un alone di mistero, un’aura quasi magica che raccoglie le attese, le aspettative, le...
Padre Solalinde racconta il Messico. Tra narcotraffico, corruzione ed emergenza educativa
di Dusan Desnica Dialogo con il sacerdote messicano - candidato al premio Nobel per la pace 2017 - che aiuta i migranti e si oppone al narcotraffico. ‘’Per i narcos e il governo corrotto i migranti non sono persone, ma solo una merce’’. Esordisce così padre Alejandro...
Un popolo meraviglioso. Il 23 maggio di Palermo
di Martina Greco Ore 15.30, via D’Amelio. Una marea in fermento composta da ragazzi, bambini e insegnanti è in attesa che parta il corteo diretto all’Albero Falcone. C’è chi scalda la voce, chi sventola bandiere e chi porta palloncini, altri ancora sollevano al cielo...
Milano, processo Ciotti-Riina. Grande partecipazione al presidio di solidarietà
Di Rita Infantino, Martina Sala, Simona Todde Milano, 29 maggio 2017. Fuori dal tribunale si sono radunati in presidio numerosi volontari di Libera ed esponenti della società civile. All’interno, don Luigi Ciotti affronta la prima udienza del processo contro Totò...
Processo Caccia bis: chiesto l’ergastolo per Rocco Schirripa
di Demetrio Villani Dopo quasi 20 ore di requisitoria, il pm Marcello Tatangelo non ha dubbio: Schirripa è colpevole Milano, 25 maggio. Le porte della Corte d’Assise si aprono per ospitare l’udienza che vede la richiesta di condanna da parte del pm. Sono ormai due...
Messico: fossa comune di Migranti
«Oggi il Messico non è altro che una grande fossa comune. Un cimitero di migranti. L'ultima meta di un popolo invisibile». Non usa mezzi termine padre Alejandro Solalinde nel descrivere la sua terra. Racconta di corruzione, criminalità organizzata e migrazione. Lo fa...
Nasce il “Ponte Milano-Calabria. Il diritto di avere diritti”. Camminiamo insieme!
di Claudio Campesi Sono cominciati i lavori per la costruzione del ponte che collegherà Milano alla Calabria. Tranquilli, non si tratta di una fantascientifica opera pubblica bensì di una grande operazione culturale, l’ideazione di un movimento civile e d’opinione che...
Il vero pericolo a Corvetto è la mancanza di memoria mafiosa
La politica urbana nei grandi comuni a lungo ha puntato la lente d’ingrandimento in direzione del centro, locus economico e vitale che attrae per natura voti, personalità ed eventi, fulcro del potere decisionale che tutto organizza e intorno al quale tutta la città...
Caccia bis: qualcuno teneva d’occhio “quello col cagnolino”.
di Alessandra Venezia IX e X udienza: due giorni, nove testimoni e uno scenario criminale sempre più ampio e intricato. Nelle mattinate del 30 e 31 marzo, presso la Corte d’Assise di Milano, hanno avuto luogo la nona e la decima udienza del Processo Caccia bis. Nel...
Processo Caccia bis: la parola ai primi testimoni della parte civile
di Alessandra Venezia Tra testimoni irrintracciabili o poco collaborativi e scandali calcistici ha inizio l’ottava udienza. 29 marzo 2017. Alle 9.30 ha inizio, presso la Corte d’Assise del Tribunale di Milano, l’ottava udienza del processo Caccia bis. Nella precedente...