La storia di Alessandro Rovetta, vittima innocente di mafia. La figlia: “Mio padre ci ha insegnato a non avere paura”

di Beatrice Botticini Bianchi Lunedì 13 marzo si è tenuto presso il bene confiscato Mamme a scuola (via Varesina 66, Milano) l’incontro-testimonianza con Marialuisa Rovetta, […]

Sara Manisera, una giornalista con la schiena dritta

Sara Manisera, una giornalista con la schiena dritta

di Giulia ChiodiniSiamo nei suggestivi sotterranei del Castello di Abbiategrasso all’incontro “Liberi e Informati” moderato da Don Massimo Mapelli, per ascoltare le testimonianze di alcuni dei giornalisti in prima linea nella informazione sulla criminalità organizzata...

Il 21 marzo torna a Milano: non basta indignarsi, l’antimafia deve agire

Luoghi di memoria: per non dimenticare

di Riccardo Datteo Siamo a Milano. In quella che era, e forse è ancora un po' la Milano da bere. Da quegli anni ‘80 dove la mafia non era considerata una questione di cui occuparsi è cambiato molto. Per molto tempo, infatti, si è creduto che quel fenomeno lontano...

Marcello Torre e il sogno di una Pagani libera

Marcello Torre e il sogno di una Pagani libera

di Mattia Maestri Novanta secondi. Una interminabile scossa di terremoto sconvolge Campania e Basilicata. Epicentro: Irpinia. È il 23 novembre 1980 e sono le 19.34. Interi paesi rasi al suolo. Si contano circa 3mila morti, 300mila sfollati e 150mila abitazioni...

Puoi sostenerci tramite un bonifico bancario o Paypal. Iban: IT43A0503401708000000190792