


La lotta culturale e l’impegno comune per combattere le mafie in nord Italia
La seconda giornata del seminario torinese di Libera, “Mafie al Nord”, ha visto i numerosi interventi analizzare e descrivere in particolare proprio la presenza delle organizzazioni mafiose nelle regioni settentrionali. Il ritardo politico, culturale e informativo che...
Mafie al nord, la prima giornata. Raccordare il passato al presente per un futuro migliore
Il 7 e 8 ottobre a Torino presso il centro del gruppo Abele, una fabbrica ristrutturata e sottratta alla ruggine del tempo, portatrice di una strana atmosfera che raccorda il passato al presente, si è tenuto il seminario “Mafie al nord” organizzato da Libera. I due...
Uno spiraglio nell’oscurità
Amanda e Raffaele. Da qualche giorno, a dominare i palinsesti dei telegiornali nazionali ci pensano loro, due nomi che volenti o nolenti abbiamo dovuto imparare, martellati come siamo dalla triste vicenda che li riguarda. E, in sordina (perché i morti e i negri non...
Il giudice meschino
Una bella storia. Questo è indubbiamente uno dei punti a favore de “Il giudice meschino”, ultima opera di Mimmo Gangemi. Una trama ben congegnata, dove i rapporti fra i personaggi sono accuratamente studiati per reggere l’intreccio senza forzarlo; anzi, in alcuni casi...