


Palermo, 39 anni fa l’omicidio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
di Mattia Maestri Pio La Torre e il 416 bis: Alzi la mano chi conosce il secondo, l’articolo del codice penale che condanna i mafiosi e confisca i loro beni: ottimo, siete in tanti. Ora alzi la mano chi conosce il primo, l’uomo politico siciliano che ideò questa...
Nella provincia Babba esplodono ancora le bombe
di Amedeo Paparoni A Siracusa non sembra succedere mai niente… o quasi. È una città stretta è lunga e vista dall’alto dà l’impressione di essere sdraiata sul mare, con le sue centoventimila anime che si spostano lentamente per strade sconnesse e disordinate. La scarsa...
Il cinema dell’antimafia secondo l’attore Fabrizio Gifuni
di Beatrice Botticini Che ruolo possono svolgere i diversi linguaggi artistici nel contrasto alle mafie e alla corruzione? Questo il tema con cui l’attore Fabrizio Gifuni si è confrontato durante il seminario online organizzato da Libera nell’ambito della XXVI...
La finta solidarietà dei narcos messicani ai tempi del Covid-19
di Amedeo Paparoni I signori della droga messicani non sono stati i primi criminali a investire sul consenso popolare per costruirsi ad arte un’identità carismatica basata su messaggi ideologici. A Medellín, in Colombia, è ancora oggi possibile visitare il quartiere...