


Il cinema dell’antimafia secondo l’attore Fabrizio Gifuni
di Beatrice Botticini Che ruolo possono svolgere i diversi linguaggi artistici nel contrasto alle mafie e alla corruzione? Questo il tema con cui l’attore Fabrizio Gifuni si è confrontato durante il seminario online organizzato da Libera nell’ambito della XXVI...
La finta solidarietà dei narcos messicani ai tempi del Covid-19
di Amedeo Paparoni I signori della droga messicani non sono stati i primi criminali a investire sul consenso popolare per costruirsi ad arte un’identità carismatica basata su messaggi ideologici. A Medellín, in Colombia, è ancora oggi possibile visitare il quartiere...
“Sono ancora pochi i corsi sulla mafia nelle università”: l’intervista al Professore Enzo Ciconte
Foto di Antonio La Valle di Myriam Cosco “Nonostante le stragi di Capaci e di Via D’Amelio, non furono introdotti nuovi corsi sulla mafia nelle università”. Lo afferma il professore Enzo Ciconte in un’intervista rilasciata a Stampo antimafioso. Attualmente il...
Muri che raccontano storie: i murales dell’antimafia
di Beatrice Botticini Nell’ultimo anno, causa smart-working, conferenze e incontri via web, ci siamo abituati a vedere il nostro volto incasellato insieme a quello di molti altri nei riquadri di piattaforme digitali, in cui ognuno di noi occupa lo spazio di un piccolo...