


Siracusa non è una “provincia babba”, intervista ad Angelo Migliore
di Amedeo PaparoniAngelo Migliore, classe 1947, è stato a capo della Squadra Mobile di Siracusa dal 1982 al 1990. Nel 2014 ha pubblicato Come nasce una mafia. Nelle viscere della provincia «babba», in cui ha raccontato e documentato dettagliatamente come è emerso il...
A Napoli 15mila luoghi in omaggio ai camorristi: è ora della rimozione
Di Beatrice Botticini La polizia municipale di Napoli ha recentemente individuato circa 15 mila luoghi nelle vie della città che omaggiano camorristi e rappresentanti di clan: si tratta di altarini, fotografie e murales dedicati a membri dell’organizzazione...
Dalle sentenze europee alle proposte in Parlamento: il punto sull’ergastolo ostativo
di Giulia Chiodini All’indomani delle stragi di mafia del ’92 si attuò un netto inasprimento della legislazione antimafia. Il terrorismo stragista aveva colpito al cuore il nostro paese. Fu dunque sotto la spinta emotiva di quei tragici delitti che nacque tra le varie...
Il caso De Mauro e il giallo del cadavere ritrovato alle pendici dell’Etna
di Erica Ravarelli I finanzieri del Soccorso alpino di Nicolosi stavano svolgendo una comune esercitazione in una grotta alle pendici dell’Etna quando, lo scorso 10 novembre, si sono improvvisamente imbattuti nei resti di un corpo la cui identità è ancora ignota. A...