


La storia di Antonino De Masi, quando i “giusti” vivono sotto scorta
Foto dalla pagina Facebook di Antonino De Masi di Giulia Chiodini Era il 13 Aprile 2013 quando spararono 44 colpi di kalashnikov al portone della sua azienda, mettendogli anche 3 proiettili davanti alla porta d’ingresso. Sembra una scena di una fiction, ma non lo è. È...
‘Ndrangheta in Lombardia: a Casorate Primo presenti alcune tra le famiglie più influenti di Platì
Foto dalla pagina Facebook della Guardia di Finanza di Tea Maistro A Casorate Primo, paese di circa 8700 abitanti in provincia di Pavia e alle porte di Milano, famiglie ‘ndranghetiste provenienti da Platì risultano ben trapiantate e in grado di muoversi con...
Siracusa non è una “provincia babba”, intervista ad Angelo Migliore
di Amedeo PaparoniAngelo Migliore, classe 1947, è stato a capo della Squadra Mobile di Siracusa dal 1982 al 1990. Nel 2014 ha pubblicato Come nasce una mafia. Nelle viscere della provincia «babba», in cui ha raccontato e documentato dettagliatamente come è emerso il...
A Napoli 15mila luoghi in omaggio ai camorristi: è ora della rimozione
Di Beatrice Botticini La polizia municipale di Napoli ha recentemente individuato circa 15 mila luoghi nelle vie della città che omaggiano camorristi e rappresentanti di clan: si tratta di altarini, fotografie e murales dedicati a membri dell’organizzazione...