Milano e Lombardia
Nasce il “Ponte Milano-Calabria. Il diritto di avere diritti”. Camminiamo insieme!
di Claudio Campesi Sono cominciati i lavori per la costruzione del ponte che collegherà Milano alla Calabria. Tranquilli, non si tratta di una fantascientifica opera pubblica bensì di una grande operazione culturale, l’ideazione di un movimento civile e d’opinione che...
Il vero pericolo a Corvetto è la mancanza di memoria mafiosa
La politica urbana nei grandi comuni a lungo ha puntato la lente d’ingrandimento in direzione del centro, locus economico e vitale che attrae per natura voti, personalità ed eventi, fulcro del potere decisionale che tutto organizza e intorno al quale tutta la città...
Caccia bis: qualcuno teneva d’occhio “quello col cagnolino”.
di Alessandra Venezia IX e X udienza: due giorni, nove testimoni e uno scenario criminale sempre più ampio e intricato. Nelle mattinate del 30 e 31 marzo, presso la Corte d’Assise di Milano, hanno avuto luogo la nona e la decima udienza del Processo Caccia bis. Nel...
Processo Caccia bis: la parola ai primi testimoni della parte civile
di Alessandra Venezia Tra testimoni irrintracciabili o poco collaborativi e scandali calcistici ha inizio l’ottava udienza. 29 marzo 2017. Alle 9.30 ha inizio, presso la Corte d’Assise del Tribunale di Milano, l’ottava udienza del processo Caccia bis. Nella precedente...
L’antimafia in movimento. Il cammino possibile
Milano. Città di resistenza. Milano gigante, caotica, Milano casa d’accoglienza. Milano sveglia in bianco, quando la nebbia offusca la luce. Milano multietnica, città aperta, Milano obbediente. Milano multi-reddito, c’è chi ha tutto e chi niente. Milano terra di...
Dieci storie proprio così: perchè è uno spettacolo da vedere. Un’opinione.
Tra i tanti libri pubblicati sulla poetessa milanese Alda Merini ce n'è uno che adoro più di tutti, Aforismi e magie (BUR, 1999). E' una raccolta di poesie e aforismi che esprime compiutamente il suo spirito di donna e poetessa, la sua ironia, il suo amore folle per...
Beni confiscati, Regione Lombardia promuove il festival delle idee
Giovedì 22 dicembre, Milano, Palazzo della Regione. Una conferenza stampa convocata per annunciare il Festival delle idee, primo esempio di concorso pubblico orientato alla raccolta di proposte originali ed economicamente rilevanti per il riutilizzo innovativo dei...
Vimodrone, cittadinanza onoraria a Luigi Ciotti e Biblioteca “Lea Garofalo”
Tra la Giornata Mondiale contro la corruzione, ieri, e la Giornata Mondiale dei Diritti Universali dell'Uomo, oggi, questa mattina - sabato 10 dicembre - la cittadinanza di Vimodrone si è riunita per un'altra grande giornata. Nella sala consiliare del palazzo comunale...
Ignoti entrano nell’ufficio di Enza Rando, avvocata, vicepresidente di Libera
Pubblichiamo il comunicato stampa diffuso da "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" "Nella notte tra il 25 e il 26 novembre, a poche ore dal convegno che si è svolto a Modena promosso da Libera dal titolo Come cambiano le mafie idee e nuovi percorsi di...
In fiaccolata per Lea Garofalo, Milano sfila sotto la pioggia
Sotto un forte acquazzone, ieri sera - giovedì 24 novembre - una grande folla si è riunita all’Arco della Pace per la fiaccolata organizzata in memoria di Lea Garofalo. Munita di fiaccole, candele, bandiere e accompagnata da un magico sottofondo musicale ha sfilato...