


Ricordare Giovanni Falcone non deve avere nulla a che fare con l’opportunismo
di Nando dalla Chiesa Ricordare Giovanni Falcone non è solo giusto, è doveroso. Ed è chiaro che il 23 maggio è giusto e doveroso raccogliersi intorno al suo esempio e tributargli simbolicamente la nostra gratitudine per avere donato la vita a uno Stato e a un Paese...
Chi era Valerio Onida, il giurista di profonda cultura
di Nando dalla Chiesa Il mondo del diritto, il mondo dei diritti, saluta Valerio Onida. È giusto ricordare ai lettori di “Stampo antimafioso”, specie ai più giovani, questo giurista integerrimo e di profonda cultura. Onida ha dato ai suoi allievi dell’Università degli...
Chi era Letizia Battaglia, ha fotografato la mafia come nessun altro
di Nando dalla Chiesa Ha fotografato la mafia come nessuno. L’ha messa a nudo, scarnificata, ne ha svelato l’essenza più intima e gridato quella pubblica con scatti che hanno fatto il giro del mondo. La sua anima è stata un concentrato potente di libertà e...
Un estraneo di nome Saviano
di Nando Dalla Chiesa Una sera nell’hinterland milanese. 4 febbraio 2022. Corsico, sotto un cavalcavia. Qui 27 anni fa venne ucciso Pietro Sanua, fruttivendolo, sindacalista del commercio ambulante, che voleva mettere pulizia nel suo mondo, infestato allora dalla...