


Non c’è mafia senza intimidazione, non c’è mafia senza rapporto con la politica
di David Gentili “La Lombardia rappresenta uno tra i principali snodi del vecchio continente per i maggiori traffici illeciti transnazionali”, si legge nella relazione della Dia del secondo semestre 2019, all’inizio del capitolo dedicato alla nostra regione. “I...
Profondo nero web: la necessità di informare (e formare) giovani e adulti
di Monica Forte Pur non essendo una nativa digitale credevo di essere tra coloro che se la cavano con le nuove tecnologie, una discreta conoscitrice di navigazione in internet, e invece non è così. Da qualche mese in Commissione antimafia portiamo avanti un...
Cini e Franco, l’antimafia sconosciuta
di Nando dalla Chiesa Negli ultimi giorni Milano ha perso due pietre pregiate. Appartenevano a quella che una volta si chiamava la “borghesia illuminata”: Cini Boeri e Franco Morganti. Una donna e un uomo che hanno inciso nella cultura della città. Lei architetto, lui...
Non solo studio: Università è conoscenza. La mia storia dalla rimozione alla consapevolezza
di Anna Agosti, studentessa Non mi avvalgo di un’iperbole nel dire che il corso di Sociologia della Criminalità Organizzata ha avuto su di me una potente forza di rottura. Una forza che ha vinto le resistenze culturali che mi sono accorta di aver naturalmente...