


“La memoria e il Progetto”: il libro di una coppia che si è battuta sempre contro il potere mafioso
di Nando dalla Chiesa Funziona così. Prendi in mano la copertina del libro, attratto dalle tonalità rosse e bianche e dalla foto leggendaria: un contadino che sosta rispettoso, coppola in mano, davanti alla lapide che ricorda sul posto i morti di Portella della...
Transizione ecologica e reati ambientali, due facce della stessa medaglia
di Monica Forte L’incendio di pochi giorni fa in un impianto di trattamento di rifiuti a Cermenate e il più recente incendio nella ex SNIA di Varedo dove sono andati in fumo interi capannoni stipati illegalmente fino al soffitto, ci riportano bruscamente ad affrontare...
Elezioni Milano 2021, perché in campagna elettorale manca la parola “mafia”
di David Gentili La lotta alla mafia è assente dalla campagna elettorale milanese. Eppure di argomenti ce ne sarebbero: le olimpiadi alle porte e l’eredità “dimenticata” di Expo; i fondi del PNNR in arrivo; gli investimenti immobiliari dei fondi...
Le Olimpiadi Milano-Cortina si avvicinano ma non c’è ancora un protocollo antimafia
di David Gentili I dati di Expo 2015 sono ancora impressi nella memoria degli addetti ai lavori: 97 interdittive antimafia relative a 67 imprese. Francesco Paolo Tronca, allora prefetto di Milano, stimò il valore dei contratti che rischiavano di andare alle aziende...