


Cini e Franco, l’antimafia sconosciuta
di Nando dalla Chiesa Negli ultimi giorni Milano ha perso due pietre pregiate. Appartenevano a quella che una volta si chiamava la “borghesia illuminata”: Cini Boeri e Franco Morganti. Una donna e un uomo che hanno inciso nella cultura della città. Lei architetto, lui...
Non solo studio: Università è conoscenza. La mia storia dalla rimozione alla consapevolezza
di Anna Agosti, studentessa Non mi avvalgo di un’iperbole nel dire che il corso di Sociologia della Criminalità Organizzata ha avuto su di me una potente forza di rottura. Una forza che ha vinto le resistenze culturali che mi sono accorta di aver naturalmente...
Amministratori locali, una minaccia ogni 15 ore: mettere in conto l’intimidazione?
di Ester Castano e Giuseppe Muti Presentato il nuovo rapporto ‘Amministratori sotto tiro’ di Avviso Pubblico. Nel 2019 le minacce sono state 559, una ogni 15 ore. Coinvolte tutte le regioni, da nord a sud dello Stivale, 83 province e 336 Comuni. Nel 2019...
E’ online il bando di ammissione al dottorato in studi sulla criminalità organizzata
E’ online il bando d’ammissione al dottorato in studi sulla criminalità organizzata dell’Università degli Studi di Milano A.A. 2020/2021. Della durata di tre anni, il corso intende rispondere a un bisogno di formazione altamente specializzata su un...