


La mia infanzia a Busto Arsizio: dalla figlia del boss in limousine alla presa di coscienza
di Francesca Bauleo, studentessa Il mio primo contatto con la mafia, di cui ho memoria ma non di cui all’epoca ebbi la piena coscienza, avvenne alla festa dell’oratorio del mio quartiere Beata Giuliana, a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Avrò avuto all’incirca...
‘Liberi di scegliere’ arriva in Lombardia: anche i figli di mafia possono decidere il loro futuro
di Monica Forte “Prima credevo che allo Stato non gliene importasse niente delle persone, lo Stato era quello che ti portava via da casa e non sapevi se tornavi e quando tornavi… Davanti a me adesso non c’è una sola strada che devo scegliere per forza… ora posso...
Dai banchi dell’università alla rete: buon nuovo inizio, Stampo Antimafioso
Un paio di cartoncini bianchi e pennarelli colorati. E’ nato così, nel 2011, Stampo antimafioso. Nel seminterrato di una caffetteria in via Festa del Perdono, di fronte alla sede storica dell’Università degli Studi di Milano. Tanto che il primo nome che...
‘Ndrangheta, ‘fenomeno arcaico’ alla conquista del mondo. E la necessità di parlarne
di Corrado Stajano Nasce “Stampo Antimafioso”, dunque. In effetti penso che rispetto a un tempo vi sia una maggiore attenzione dei giovani giornalisti verso il problema della mafia. La questione è più sentita, benché se ne parli in genere solo il giorno del...