


La mia infanzia a Busto Arsizio: dalla figlia del boss in limousine alla presa di coscienza
di Francesca Bauleo, studentessa Il mio primo contatto con la mafia, di cui ho memoria ma non di cui all’epoca ebbi la piena coscienza, avvenne alla festa dell’oratorio del mio quartiere Beata Giuliana, a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Avrò avuto all’incirca...
‘Liberi di scegliere’ arriva in Lombardia: anche i figli di mafia possono decidere il loro futuro
di Monica Forte “Prima credevo che allo Stato non gliene importasse niente delle persone, lo Stato era quello che ti portava via da casa e non sapevi se tornavi e quando tornavi… Davanti a me adesso non c’è una sola strada che devo scegliere per forza… ora posso...
Maturità. Nando dalla Chiesa: “Tema su mio padre è risarcimento più bello”
Per il sociologo, intervistato dall’agenzia Dire, si tratta di un cambio d’epoca nella memoria pubblica Tra le tracce della prima prova della maturità, nella tipologia riservata al tema di attualità, spunta inaspettata la figura del generale Carlo Alberto...
Comitato tecnico antimafia di Regione Lombardia, il comunicato delle associazioni sulla nomina dell’avvocata Zampogna
Documento congiunto del 7 agosto 2018 A seguito della nomina dei cinque componenti del Comitato tecnico-scientifico per la legalità e il contrasto alle mafie di Regione Lombardia, indicati dal Consiglio Regionale in data 31/07/2018, abbiamo appreso da organi di stampa...